Quote:
Originariamente inviato da acerbo
Non mi risulta che i terminali RIM offrano una migliore ricezione o durata della batteria degli altri, anzi. Il fatto poi che un tastierino di dimensioni da ovetto kinder sia piu' comodo di una tastiera su schermo touch solo perchè ha i tasti fisici è una falsità che è diventata vera a forza di ripeterla. Ma chi lo dice? Se uno si trova meglio a scrivere con quegli accrocchi è solo perchè è abituato a farlo, non perchè è piu' comodo. Comunque quello è un problema marginale alla fine, i problemi di RIM sono la sua offerta di terminali che offrono poco e costano molto e un mercato di nicchia aziendale che oramai si sta affacciando prepotentemente anche su android e ios andando a sottrarre lentamente quote di mercato business.
|
Cioè tu stai mettendo in paragone una tastiera fisica con una virtuale?..sei serio??!!!..buahahaha
Facciamo una prova , io con il mio boldone e tu con l'iprot o s2 , componiamo un email di almeno 200 parole , ci scommetto le palle che quando io la sto inviando tu sei ancora a metà!!!..e "l'abitudine" come dici tu è una minchiata grossa come una casa!.
La stessa cosa vale sulla ricezione dimostrabile quando vuoi!.
La batteria?..io col 9900 ci arrivo a una giornata e mezzo tranquillo..tu sei costretto a girare con 20 mila caricatori , speranzoso di trovarti una presa di corrente perchè altrimenti rimani a piedi , a meno che setti tutto al minimo in modo da farlo durare invece che 8 ore 11...
"Io trovo assurdo che nel 2012 si possa pensare che la tastiera, la ricezione, la qualità in chiamata, il segnale e la durata della batteria siano cose marginali in un oggetto che si chiama ancora "Telefono" e per di più intelligente... Mi spiegate cosa c'è di intelligente in un accrocchio che fa 200fps ll'ultimo giochino 3d ma che è uno schifo a telefonare e a mandare e-mail e messaggi?"
parole sante...finalmente qualcuno che ragiona prima di aprire bocca.