View Single Post
Old 05-03-2004, 14:41   #13
maurodigia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Cittā: Teramo
Messaggi: 289
ok

io ho una a7n8x-x e un barton 2500
vado a 210x11=2310 a 1,725 7 33 cas2 1,7v
220x10,5=2310 a 1,725 7 33 cas2 1,8
215x10,5=2265 a 1,70 6 33 cas2 1,8v


pero' oltre non c'e' verso,infatti sono un po deluso,anche tengo le frequenze a 200 a 2400 non e' stabile

da cosa dipende ?
l'alimentatore ha sia i 3 che i 5 volt molto stabili i 12 oscillano un po'!

Mi sa che questo e' il limite di questa scheda madre,da molti considerata un rottame!

Era meglio che compravo una col chipset ultra 400 almeno potevo salire di piu'!

ciao

PS come temperature dopo 3 ore di toast arriva a 52 gradi
dopo 4 ore di prime a 52 gradi,ho il dissipatore originale 6x6 con placca in rame convogliatore ventola 8x8x2,5 top motor high a 3000 giri fissi.
__________________
concluso con:Pxe,Ingpeo,Nw_Attila,sasimor,devis,favetta82,Krotag,CMC,Hardm@x,vegeta88,michelino883

barton2500+@2315(220x10,5);1,73v,asusa7n8x-x,dissip.orig.,Corsair xms 512mb,win2kpro,IBM 73lzx scsi,Plextor40xscsi,Yamaha6/4/16scsi,controller SCSI2940 U2W,dvd-rwNEC2500,audio terratec88MT;ali techsolo tp500W

Ultima modifica di maurodigia : 05-03-2004 alle 14:50.
maurodigia č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso