è una vga di fascia media, buona per la tua tiplogia di gaming anche in full-hd, ma di certo nn reggerebbe giochi graficamente più impegnativi, per passare ad un i5 (nn che sia indispensabile anzi) bisognerebbe toglieire 60/70 euro dalla vga, limitandosi abbastanza;
no era una configurazione preparata qualhce tempo fà, mi sono dimenticare di scrivere che masterizatore, bluetooth e wifi vanno aggiunti separatamente (le dmensioni ridotte costano in termini economici)
si si può, ma essendo l'A8 già dotato di un buon reparto grafico, questa cpu è indicata per essere usata singolarmente, comunque in caso di necessità si potrebbero far lavorare in coppia la gpu integrata ed una gpu dedicata fino al modello HD6670, portando un buon boost prestazionale (comunque nn adatti per gaming full-hd se nn in casi più limitati)
per fare qualche esempio