Quote:
Originariamente inviato da gaxel
No, è un elemento accessorio.
|
Solo per determinati generi. Per il resto, no.
Quote:
Originariamente inviato da Darkless
Da quando ? No perchè se dovessi dare un voto ai vg per la trama da pong ad oggi forse in 2 raggiungono la sufficienza. Nei vg conta ben altro (leggasi gameplay)
|
Non esclusivamente e solo per alcuni generi. Per il resto, la trama è fondamentale.
Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Manco per sogno... in Amnesia puoi scappare velocemente, basta che tu non stia al bugno e sei tranquillo e soprattutto è basato sulla fisica e sull'interazione con l'ambiente in maniera "adulta".
|
Quindi cambia solamente la "dimensione" dell'interazione con lo scenario. Perchè tra tirare una leva con una mano in amnesia e tirarla appendendosi in questo gioco non cambia assolutamente niente.
Quote:
Originariamente inviato da Darkless
Invece cambia moltissimo se il gioco è fatot basandosi su quegli elementi.
Più che altro vien da chiedersi che gusto ci sia ad impersonare un bambino di 2 anni. L'unica cosa bella a quell'età era che bastava piangere per ottenre (quasi) tutto quello che si voleva.
Per il resto anche il fattore interattivoe di movimento risulterà limitatissimo a meno di non interpretare il figlio di superpippo ed è lì che anscono tutte el perplessità.
|
Ma cosa cambia rispetto ad amnesia? Movimenti impacciati perchè interpretiamo un bambino o movimenti goffi perchè in preda al panico non cambia molto. Sarà curioso vedere le premesse narrative, quello sì.