Quote:
Originariamente inviato da Slater91
Trovo incredibile che da un libro molto introspettivo e, se vogliamo, "filosofico" come Metro 2033 sia nato uno shooter. Trovo il libro veramente eccezionale, una perla di rara bellezza che si va a posizionare accanto ai grandi della nuova fantascienza russa (come Lukjanenko). Non ho mai giocato al gioco nè penso che lo farò a breve, se sono davvero state escluse tutte le componenti riflessive e filosofiche del libro. In ogni caso rimane interessante vedere cosa tireranno fuori da questo gioco.
|
Il libro è piaciuto anche a me. L'ambientazione e l'idea di fondo sono ottime. Il risultato è però non propriamente riuscito.
Ci sono alcuni capitoli un pò tirati, tipo quelli con le fazioni fascista e comunista. Credo li abbia messi per dare una visione d'insieme più completa dell'ecosistema (se mi passi il termine) della metro, piuttosto che per far vivere ad artyom delle vicende utili ai fini del racconto. IMHO, con un 400 pagine in più avrebbe potuto fare molto meglio, approfondendo un pò le varie fazioni e dilatando un pò i tempi (che in quei capitoli sono veramente strettissimi).