View Single Post
Old 29-05-2012, 19:53   #79
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
Quote:
Originariamente inviato da AleK Guarda i messaggi
Personalmente ritengo la recensione decisamente troppo entusiastica per quanto visto e provato. Sono riuscito a finirlo al livello più facile in meno di 10 ore. Il livello di difficoltà lo reputo bilanciato nella maniera che uno si aspetterebbe che sia, essendo diviso in 4 stadi distinti. Purtroppo son tra quelli che ritiene la grafica un punto dolente del titolo, considerato che i video sono nello stile che i fan si aspettavano di vedere, mentre il resto del gioco no. I colori ad aquarello, lo scintillio, gli effetti di luce, e la texture in stile WoW, annullano qualsivoglia volontà di rendere il gioco tetro, non lasciando respirare quell'atmosfera spettrale e funesta che hanno contraddistinto il primo capitolo, ed il secondo in minor modo. Sul doppiaggio non entro neppure nel merito, visto che chiunque decida per una qualsiasi versione tradotta (che si tratti di un videogioco o di un film), lo fa consapevole dei limiti che ne conseguono. Lamentarsi quindi è inutile quando si è vittima dei propri limiti. Poco male comunque, visto che la trama come la sceneggiatura, sono carenti. Non che ci si aspettasse di trovarsi di fronte ad un romanzo, ma dopo le pubblicazioni create sull'universo di Diablo, dare come voto una sufficienza è l'unico perdono e l'unica vendetta possibile. Dare 5 (cinque) stelle alla narrazione di questo gioco è come dare l'oscar al miglior soggetto per i contenuti de "il grande fratello". Le semplificazioni del gameplay sono decisamente troppe. Altro che il non voler perdere l'ultimo publisher che pubblica giochi per PC. Diablo 3 è gia in partenza un gioco per console. Sull'evoluzione del pg poi, il rammarico per aver perso un'ottima occasione è grande. Le skill che si sbloccano tutte automaticamente senza dover fare scelte definisce la fine della "build". Mentre la scelta della runa da utilizzare è in realtà una falsa scelta. Con l'aumentare del loro rank infatti, migliorano i benefici. Non si tratta quindi di utilizzare un proprio stile di gioco, ma piuttosto di adottare uno stile in relazione di quel che si ha a disposizione in quel momento. Il DRM è una palla al piede e su questo non c'è discussione possibile. Altrettanto vero è però che il co-op risulta praticamente obbligatorio per poterlo giocare nell'ultima modalità di gioco. Quindi sulla sua adozione sono completamente d'accordo a metà (Trap docet). I suoni in generale sono ben studiati, mentre le musiche solo buone. Di grande rilievo invece la cura che hanno posto nella realizzazione generale, in particolar modo nei dettagli posti per gli effetti ambientali. Sulla sua longevità il mio dubbio più grande. Questa comunque è la mia valutazione, quindi non voglio farla passare come verità assoluta. Beato chi se lo gode al 100%.
Ok, hai giocato un gioco diverso da D3.
__________________
Btag: BigG#2621
Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1