Discussione: Obbiettivi D7000
View Single Post
Old 29-05-2012, 14:33   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da gioco06 Guarda i messaggi
se proprio dovessi scegliere paesaggi e ritratti principalmente, anche qualcosina di architettonico....per ora non sono interessato alla macro

cercavo un set che comunque potesse essere piu' completo possibile
Consiglio: non cercare di coprire tutte le focali solo per "avere il set completo". Il rischio è di trovarsi con lenti (magari pagate anche parecchio) che usi una volta ogni morte di papa o che non ti piacciono.
Inizia a scattare con il 18-105, vedi in cosa ti limita di più e compera un'ottica che elimini quel limite.

Una volta che avrai fatto i compiti di cui sopra ecco qualche consiglio

Per i ritratti ti consiglio un'ottica fissa molto luminosa, tipo l'85 f/1.8 (magari il vecchio afd usato che ti fa risparmiare qualcosa) in alternativa il 50ino f/1.8. Il primo lo puoi usare un po' per tutto (non è nè troppo corto per i visi, nè troppo lungo per la figura intera), mentre il 50 è un po' cortino per i primi piani/volti imho: devi avvicinarti parecchio al soggetto, col rischio di trovarsi espressioni "finte". Personalmente nei ritratti alterno il 50ino per soggetti che si vogliono far fotografare al 105 f/4 micro per i timidoni che appena si vedono un obiettivo puntato addosso diventano di tutti i colori .
Oppure, visto che hai una D7000, se il manual focus non ti spaventa valuta anche un nikon 105 f/1.8 o f/2.5 ai .

Per i paesaggi, ti stupirà ma non sono necessari i grandangoli, anzi, molto spesso con i tele si riescono a fare scatti molto migliori.
Penso che il grandangolo sia uno dei vetri più difficili da utilizzare, dato che devi riempire la fotografia nonostante l'immenso angolo di ripresa, stando attento a non prendere dentro cose "extra". Ad esempio quando scatto col fish devo stare attendo a non fotografarmi i piedi .
Dai una lettura qui:
http://www.kenrockwell.com/tech/how-...ide-lenses.htm
A me ha aperto un mondo, spero torni utile pure a te. .

Il fisheye. È una lente estremamente particolare e (almeno, per me) divertente da utilizzare, grazie alla particolarissima distorsione e l'angolo di campo enorme, MA, proprio per il fatto che è particolare, c'è un'alto rischio che sia lasciata in un cassetto a prendere polvere. Se vuoi un consiglio, pensaci bene prima di prendere un fisheye, anche se il samyang 8mm costa relativamente poco (il mio l'ho portato a casa con 200€ usato). ultimo ma non meno importante: fisheye e grandangoli sono lenti estremamente diverse, sia nel risultato sia nell'uso.

Tra i due tele che hai scelto c'è parecchia differenza e è difficile dirti se prendere l'uno o l'altro, dato che non possiamo sapere che focali cerchi e/o se ti serve un tele luminoso... questo potrai dircelo solo te dopo un po' di scatti .

Ultima modifica di roccia1234 : 29-05-2012 alle 14:35.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso