tutti voi avete tralasciato un piccolo particolare: i costi
il rullino costava almeno il doppio rispetto ad un classico 35mm, lo sviluppo della pellicola, all'epoca, del 35mm si vendeva (quindi al cliente) a 1.500 lire mentre quello dell'aps, che poteva essere fatto solo da laboratori specializzati perchènon tutti potevano permettersi di cambiare la sviluppatrice per fare i pochi aps che capitavano, con costi (al fotografo) che andavano dalle 5.000 alle 7.500 lire. per non parlare poi dei costi delle stampe, all'epoca un rullino da 36 pose sviluppato qua a napoli si vendeva sulle 13.000 lire, un aps da 25 pose sviluppato, se erano tutte in formato standard, veniva 28.000 lire; e ho specificato se tutte erano in formato standard, perchè se per una malaugurata coincidenza si spostava la levetta sul formato panorama eran dolori, una volta ho dovuto vendere un rullino sviluppato per intero in formato panorama per la modica cifra di 55.000 lire, alla signora un altro pò le veniva un infarto
ho avuto un fotolaboratorio vecchio stampo e ancora vendo le pellicole aps, se se ne vendono 10 in un anno è una fortuna