View Single Post
Old 28-05-2012, 22:41   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
la gf3 è da poco uscita di produzione perchè è appena uscita la gf5. quindi sta scendendo di prezzo.

volendo c'è la gf2 che qualità fotografica pressochè identica, ha un corpo più "pro", ha una ghiera per le regolazioni (quindi puoi regolare senza passare per il menù), puoi montarci un flash esterno (qual'ora un giorno ti servisse) e soprattutto un mirino esterno (scattare col mirino è tutt'altra cosa )...tutte cose che non puoi fare con la gf3 (che non ne è l'erede, come erroneamente si può pensare).

il 14-42 è l'obiettivo in kit. costa meno del 14 fisso perchè quest'ultimo ha un'apertura di diaframma maggiore (motivazione più "evidente").

la canon 1100D ha il vantaggio di avere un mirino ottico, di avere la messa a fuoco a fase (su ogni reflex) e non a contrasto (tipica di ogni compattina). come qualità fotografica finale è meglio della gf3, pure se la differenza non è molta. per i video non so dirti molto.

p.s.: se riesci a racimolare tipo 100€ in più ti prendi una fantastica Pentax K-r con obiettivo in kit, che da una pista a queste che ti ho citato (tra l'altro ha i prezzi in discesa perchè è appena uscita l'erede, la K30).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 28-05-2012 alle 22:46.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso