View Single Post
Old 28-05-2012, 12:11   #72
Aenor
Senior Member
 
L'Avatar di Aenor
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Mah, lingua originale rulez fino ad un certo punto. Io guardo quasi sempre i film sia nella versione originale che in quella doppiata in italiano, (così come ho giocato a Diablo in entrambe le modalità), e spesso e volentieri la versione italiana "suona" meglio. Le voci sono scelte con più criterio, e l'interpretazione mi piace di più. Ma sono gusti anche questi. Un esempio lampante che mi viene in mente è il discorso di Aragorn davanti le porte di Mordor ne "Il signore degli anelli". Nella versione originale è scialbo e quasi noioso. Nella versione italiana è davvero epico. Ma di esempi se ne potrebbero fare tanti altri (ad esempio in Diablo mi è piaciuto MOLTO di più Tyrael italiano, come quando dice "Non puoi giudicarmi, sono io la Giustizia!", rispetto all'inglese "You can't judge me, I am Justice itself!", la voce italiana è stata in grado di dare un maggiore pathos alla scena).
Concordo con te. Io sono un appassionato di Serial Tv e come è ovvio che sia li vedo in lingua originale in contemporanea con l'uscita negli States. In quel caso devo dire che la lingua originale è 10 categorie sopra la versione doppiata in italiano (la voce di Dexter italiana è , per fare un esempio, INDECOROSA) ma in molti film (come il signore degli anelli, l'avvocato del diavolo, etc) il doppiaggio italiano è a mio avviso superiore. Alcuni mostri sacri del doppiaggio italiano (Amendola, Ward, Giannini, ma anche Insegno) riescono a dare quel "tocco in più" rispetto le versioni originali.

Tornando IT quindi preferisco anche io la versione italiana di Diablo 3 in quanto le voci mi sono piaciute molto (barbaro e Tyrael in primis). A mio avviso hanno fatto un ottimo lavoro (soprattutto se raffrontato con altri giochi).

Discorso a parte merita la traduzione dei termini letterari, in alcune cose da rivedere. Credo comunque che l'essere abituati alla fonetica di certi termini (per esempio Whisper) giochi a sfavore della lingua italiana (sussurra "suona male" anche se è il suo significato letterale).
Aenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1