Io non la penso allo stesso modo...
Se devo avere un oggetto cosi' pesante e ingombrante, non trasportabile, a questo punto preferisco un bel minipc con cordless desktop e LCD. L'ingombro non e' molto superiore, e' piu' comodo, posso scegliere i componenti che voglio io, si puo' aggiornare integralmente (e anche cambiassi TUTTO, incluso case, ti rimane sempre l'LCD, che nel notebook non puoi riciclare), in caso di guasto fuori garanzia posso cambiarmi il pezzo guasto con pochi euro(questo e' un problema dei notebook: se si guasta la mobo, o la schede video etc.. l'unica e' mandarlo in assistenza e se e' fuori garanzia i prezzi sono volutamente elevatissimi per scoraggiarti nella riparazione) etc...
E' vero, non lo ripongo in un cassetto, pero' quando non mi serve metto nel cassetto la tastiera e il mouse wireless, e cosi' libero buona parte dell'ingombro dalla scrivania.
Non sono nemmeno favorevolissimo all'ultraportatile: lo vedo troppo limitato...certo uno puo' comprarsi un notebook E un desktop...ma cosi' deve comprarsi due cose.
Personalmente possiedo un Compaq X1000, che trovo una macchina meravigliosa davvero multiruolo. E' molto sottile, abbastanza leggero (un po' meno di 3Kg) e la batteria dura moltissimo (4h30+)...quindi ottimo da portare in giro (anche se non al livello di un subnotebook...ma in ogni caso sopporto un peso leggermente maggiore per una migliore comodita' di utilizzo...e quando non voglio portare peso, mi accontento del solo palmare, che e' meglio ancora del subnotebook :-) )
E la grande autonomia e' un vantaggio nell'uso mobile, molti subnotebook durano poco (la batteria e' uno dei punti si puo' risparmiare peso a buon mercato...), ma dico io che serve un oggetto che in teoria puoi avere sempre dietro ma in pratica non si puo' usare perche' manca di autonomia ?
Ma allo stesso tempo se lo devo utilizzare come desktop replacement non mi fa rimpiangere un vero desktop: 15.4" widescreen (tra l'altro una figata x i film), P-M 1.4Ghz, 768Mb ram, Radeon 9200 64mb, masterizzatore DVD...
Certo la soluzione ideale sarebbe stata subnotebook + desktop, ma venivo a spendere piu' del doppio...cosi' spendendo la meta' e con un solo PC lo uso per entrambe le cose.
|