Intanto noi 15enni di allora non possiamo guardare il gioco con gli occhi di una volta, per noi diablo 1 sarà sempre diablo 1 perchè allora avevamo 15 anni. Bisogna calcolare che il mondo dei videogame oggi è cambiato molto, fai giocare un 15enne di oggi a fallout o a diablo e ti manda a cagare, ma non è lui ad essere idiota, sono semplicemente cambiati i tempi molto in fretta, e non si può non tenere conto di questo. Eravamo l'avanguardia e ora siamo vecchi, e non voglio invecchiare oltre dicendo "ah non ci sono più i giochi di una volta"...
Io trovo che il gioco in quanto hack&slash renda perfettamente, e le contaminazioni da wow erano inevitabili. Non stiamo parlando di un RPG, non si può paragonare a BG o a DAGE, men che meno a Elder Scrolls. Secondo me mantiene le promesse e per capire il suo pieno potenziale bisogna aspettare ancora un po'.
Io purtroppo oggi non ho il tempo di una volta e non sono ancora riuscito a finirlo in normal anche se suono a buon punto, si è facile, sì con la AH ho preso delle gemme superimba per 2 soldi, ma lo trovo comunque divertente specialmente se affrontato in co-op.
Semplice, immediato, efficace, stili diversi di gioco per ogni classe a seconda delle abilità e oggetti scelti, e divertente con gli amici.
Ce ne fossero di giochi di sto livello....
LE nuove uscite le provo quasi tutte, ma sul mio pc partono quasi solamente sc2 e d3.
E parlando di pecoroni, a me sembrano due gruppi distinti, i mega enthusiast e i mega critici, a seconda del loro umore probabilmente. Stiamo parlando di un gioco che ha venduto oltre 6 milioni di copie in una settimana. E la cosa piu bella è giocare e divertirsi insieme senza essere intrappolati nel mondo alienante di WoW.
Una cosa sicuramente non è opinabile, la traduzione\doppiaggio ita l'ho vista da un amico ed è penosa, e la cosa ahimè non mi stupisce. Manco i film riescono più a doppiare figuriamoci i giochi.
Ultima modifica di Mike00k7 : 28-05-2012 alle 10:15.
|