View Single Post
Old 27-05-2012, 21:27   #1050
fantabrothe
Senior Member
 
L'Avatar di fantabrothe
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Albenga (SV)
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius Guarda i messaggi
Ragazzi , tenere stabile ad aria un 2600k a 5ghz non e' affatto una passeggiata .....
Questo e' il tread dell'ivy bridge ,inutile fare flames ....
E' ovvio per chi ha gia in casa un 2600k che passare al 3770k e' solo per far passare la crisi alla scimmia , di fatto non ne vale la pena.
Di contro per chi si appresta a fare un upgrade di sistema passando che so' , da un socket 775 , a quel punto io andrei sull'ivy , il prezzo e' quello alla fine....
Quoto, d'altronde la tua sintesi non è altro che ciò che viene ribadito in decine di review dei nuovi ivy, aggiungo soltanto che neanche i 4800mhz su sandy sono così la norma...allora di cosa parliamo, sempre per gli amanti delle cose medie? di ivy che vanno facilmente nella fascia 4200-4400 e di sandy che vanno facilmente in quella 4500-4700mhz, vi torna? quindi lo scostamento in prestazioni dove sta?
Ovvio che se invece partiamo dalla conclusione (sbagliata) che un sandy lo metti sicuro a 5000mhz ed un ivy al max 4400mhz ragioniamo con parametri distorti....
__________________
i7 3770k@4600mhz, asrock z77 fatal1ty professional, Phanteks PH-TC14PE_RD, 16gb ddr3 2133mhz g.skill ripjaws z, 2 gtx670 OC sli
Gaming Notebook: GX660R i7 940XM@3000, 8gb ddr3 1333mhz HyperX, hd7970m 2gb ddr5, ssd corsair force 3 240gb
Pcars:Roberto Bertomanno
fantabrothe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso