Ecco perchè scrivo ormai poco su HWpro, arriva quello con la solita montagna di baggianate una in fila all'altra e mi tocca rispondere perchè ho troppo amore per la realtà...
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux
Potevano riscriverla anche con la libreria del Mago Pancione.
Non è che un'azienda cambia 400 ws da mac pro a z600 perchè gli tira il culo.
Ci sono a parità di spesa prestazioni non comparabili a favore di windows.
Non stiamo parlando di una mia idea contro la tua. Sono numeri.
|
Per ora leggo solo lettere.
Quote:
Alla Apple tu pensi che siano cretini se hanno deciso di eliminare il segmento pro?
|
Questa è una notizia in esclusiva mondiale!!! Fonti?
Quote:
Alla Pixar non mi pare che non facciano più film di animazione nonostante siano passati ad altro hw.
|
A me risulta che non abbiamo mai usato i mac per fare rendering.
Quote:
Questi tifi da stadio io non li capirò mai.
|
Appunto
Quote:
Si parla di due delle prime aziende al mondo, non di due cretini che scrivono su un forum.
Prima di spendere qualche milione di dollari in ws nuove secondo te non ci pensano dei mesi a fronte di DATI REALI?
|
Mi sono perso, di che parli?
Quote:
Poi se te hai speso 4000€ per un Mac Pro e vuoi fare a gara con un assemblato o la più piccola delle z200 allora fai pure, resta il fatto che la suite CS gira in modo PIU' PRODUTTIVO su sistemi windows E NON PER MERITO DI MICROSOFT (anche se rispetto ad xp con vista/7 ha fatto passi da gigante) ma per DEMERITO di Apple che parallelamente al boom degli iPhone/iPad non ha saputo portare avanti un agguerrita strategia di marketing anche sulla linea PRO.
Lo testimoniano anche lato software non solo hardware.
|
Gridare più forte (PIU' PRODUTTIVO!!!) non ti da ragione.
Per me libero professionista 4000€ sono come centinaia di migliaia di euro per una grande società e ti ripeto che Photoshop e Illustrator volano, scusa volevo dire VOLANO su Mac.
E nessuno, a parte te, si è mai lamentato delle loro prestazioni. Ti sfido a trovare qualcosa di serio online che dimostri il contrario.
Quindi parla pure di Avid, Maya o cos'altro vuoi, ma non della suite Adobe.
Quote:
Quello che hanno fatto a Final Cut o allo stesso OSX la dice lunga su dove andranno a finire.
Entro pochi anni l'iMac sarà un enorme iPad a cui eventualmente collegare wireless tastiera e mouse.
|
OsX è sempre il magnifico sistema che è stato e non capisco a cosa alludi (e sinceramente mi sono stancato di sentire solo allusioni...).
Cmq sei libero di scambiare le tue speranze con la realtà ma per ora l'imac con il suo i7 quand-core e i 16GB di ram ospitabili non sono un iPad.