Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf-
Vero.
Ma tu fai i conti e capisci che se oggi ti esplode una workstation per cambiarla con una che ha la potenza di calcolo di un normale Desktop praticamente ti ci vogliono 3000 euro perchè è rimasta all'hardware di 2 anni fa.
Capisci che se continui così sei in balia di una ditta che, se ti va bene, ti aggiorna il sistemino ogni 2 anni senza dirti un tubo giusto per tenerti a galla, se ti va male una mattina leggi il hwupgrade e scopri che dismettono il tuo sistema e annullano anche l'assistenza in 3/4 anni. E quindi quando ti chiedono il rinnovo della licenza per Mac la downgradi progressivamente a meno macchine sostinuendola man mano con macchine windows almeno stai sicuro che Dell ogni anno le sue WS le cambia, e se gli saltasse in testa di fare solo telefoni ci sarebbe HP, e poi Lenovo, e poi qualcun'altro che subentra...etc...
|
Indubbiamente, chiaramente dipende tutto dal costo delle licenze, dell'assistenza, dal SW utilizzato e dalle politiche di licenza di questo.
E' ovvio che, a giudicare da come si sta muovendo Apple, il settoree business farebbe meglio ad abbandonarla, a meno che non possa usare (od usi) semplicemente la linea consumer (Macbook Pro, iMac, MacMini, ed iGingilli vari):
Quote:
Originariamente inviato da tatarimoke
Con gli stessi soldi di un MacPro mi costruisco un superpc per giocare da ekey che va il quadruplo e si overclocka!!!11!11!! E poi non seguo le mode del fa figo!1!!1

|
Mi sa che hai completamente sbagliato thread, a meno che tu non voglia paragonare una Workstation con relativi servizi di assistenza (di qualunque marca, comprese HP, Dell e Lenovo) con il tuo assemblato da crysis con ventolame e overclock annesso.