Quote:
Originariamente inviato da viger
Acer con questi timeline Ultra sembra aver fatto un passo indietro.
Acer ha iniziato a perder colpi quando ha iniziato a mettere cpu normali sui Timeline per mantenere i costi bassi, montando tonnellate di litio (è passata dalle 6 celle alle 9 celle sulla serie 820).
Il problema è che l' autonomia è rimasta (anche se i la serie 820 e 830 sono andata calando), ma il problema dissipazione è diventato sempre più evidente.
I timeline 1 avevano cpu da 10 watt, la serie 3 monta cpu da 35 watt, cio significa dover smaltire un ammontare di energia tripla.
Con lo strumento del calcolo dei consumi sulla presa elettrica il mio portatile con Su9400 e 4500HD consuma dagli 11 ai 15 Watt che salgono a 35 Watt con la VGA dedicata giocando.
Da quando uso solo il portatile anche per giocare online e ho venduto il desktop (140 Watt il monitor + dai 250 Watt a riposo a 350 Watt giocando), in boletta Enel ho 100 euro netti di risparmi ogni due mesi.
Te lo ripaghi eccome un Ultra Notebook.
|
Essendo parte del mio lavoro permettimi si dissentire:
1) Le prestazioni che ti può dare un notebook che consuma 35w non possono certamente essere uguali ad un desktop che ne consuma 350 w
2) 100 euro ogni due mesi, corrispondono a circa 4/500 kwh che diviso per 60, sono 6/7 kwh al giorno tutti i giorni, risparmio difficile da realizzare a meno che tu non ci giochi 24 ore al giorno tutti i giorni!
Il mio 3810 comnque funziona ancora perfettamente, ci ho cambiato la batteria con una maggiorata, cambiato lo schermo che aveva falsi contatti ed in ultimo messo su un ssd da 128, perfetto !