View Single Post
Old 25-05-2012, 09:52   #4
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
E' il rischio che si corre ad affidarsi a un sistema HW+SW relativamente chiuso: sei in "balia" del produttore.

Al di là delle solite polemiche PC vs. Mac, c'è da dire che sul fronte "pro" con i pc c'è la possibilità di assemblare un po' quello che si vuole sul lato hardware. Ribadisco, poi il software è un altro discorso, ma qui mi pare di capire che si tratti principalmente di un aggiornamento di questo tipo...
chi usa un mac pro non è l'utente medio, sono generalmente aziende e professionisti... e in questo caso nessuno si assembla pc da solo ma si affida sempre a workstation certificate come fa hp, dell ecc. quindi il tuo ragionamento secondo me non è corretto

Quote:
domanda da ignorante: ma oltre al prezzo esorbitante i sistemi macpro cosa offrono in più ad un professionista rispetto ad un ambiente windows?
i mac pro come detto sono workstation, sono costosi ma altre workstation non sono molto più economiche... prendere un 12 core non è roba da pc assemblato In ogni caso dipende dalle esigenze... penso al settore audio dove si preferiscono soluzioni mac in quanto l'hardware è maggiormente testato dai produttori (chi ha mai avuto a che fare con schede audio / dsp firewire su mac e windows sa di cosa parlo), alcuni produttori rilasciano periferiche compatibili solo con mac (penso ad apogee per esempio oppure uad che ha recentemente rilasciato la apollo con interfaccia thunderbolt), software solo per mac (penso a logic o digital performer), una maggiore ottimizzazione e minore latenza grazie a coreaudio e altro. Poi per altre soluzioni magari è meglio windows... insomma dipende dalle esigenze

Ultima modifica di manowar84 : 25-05-2012 alle 10:09.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1