Quote:
Originariamente inviato da Aenor
Ti stimo davvero per quanto hai scritto, mi sono battuto con decine di post per far capire questo concetto a persone che dichiaravano di percepire sostanziali differenze al di sopra di tale soglia (c'è chi ha affermato che 60 fps non sono nemmeno fluidi). Come ho gia detto inoltre non è il mio datato pc ad essere "una bestia", ma sono le esigenze stagnanti dei videogiochi a non dover richiedere upgrade sostanziali dell'hw (tranne in rari casi ed in configurazioni particolari, vedi multivision, 3d, etc).
Ciao
|
Da come parli riesci a mandare i titoli alla stessa maniera di come gli mando io che però monto un 1090t e una 6950 2gb ben lontani insomma dalla tua config non trovi?
Piccole differenze che mando bf3 con AA2x e dettagli ultra/high (1920x1200), è questo che voglio dirti e che non riesci proprio a capirlo: come fai a mandare un titolo (dove tu stesso ammetti di essere critico, e pure io lo dico con la mia config) quasi come lo mando io? anzi, possiamo dire pressochè identico, è impossibile, puoi dirmi porting, puoi dirmi schede inutili, puoi dirmi che un dual core và come un six core (cosa da matti) ma resta cmq impossibile.
E quando si dice a "palla" specifichiamo bene, prova ad attivare il tesselation su Batman poi me lo dici se riesci a farlo girare, io con la mia config (all'epoca un x4 920) non raggiungevo la soglia dei 20 fps.
Ripeto c'è gente che compra i7 2600k e 2x7970 per farlo andare a 60fps tutto A PALLA su singolo monitor, quindi io trovo molte cose strane in quanto dici.
@Alek
L'esempio del film la trovo pessima, forse non c'entra niente quello che stò per dire ma: prova a guardarti un blu-ray SERIO con milioni di pixel da spostare, anche un orbo direbbe: "scatta".