Quote:
Originariamente inviato da calabar
Io sono su Windows e ti assicuro che non ho i tuoi problemi con Firefox. E il pc che uso di solito è tutt'altro che un fulmine di guerra.
Forse hai il profilo sporco, forse usi qualche estensione che ti crea problemi o ti rallenta eccessivamente.
Seppur vero che al primo avvio Firefox può essere più lento dei concorrenti (a causa dell'interfaccia in XUL, che ha questo difetto ma l'enorme pregio di essere completamente personalizzabile), negli altri casi è praticamente allineato ai concorrenti in termini di prestazioni.
A mio parere l'unico vero difetto è il rallentamento dell'interfaccia quando sta caricando in background delle schede, probabilmente un problema di assegnazione di priorità e risorse che spero venga rivisto presto.
|
Non è il mio PC ad avere problemi. facevo un discorso generale. ho usato pc desktop assemblati di amici con i5, 8 giga di ram etc... che anche appena formattati, installando firefox senza alcun estensione si presenta questo problema: rallentamento al primo avvio e durante la navigazione non è scattante-fluido, ma lagga. prima che me lo dite voi, vi dico che non è un problema di connessione, che è buona più della norma. Io imputo il problema all'hd, perché in quei pc che ho usato, era l'unico componente ad essere "vecchio". per farla breve alcuni mie amici si sono assemblati pc nuovi cambiando tutta la componentistica dei loro pc vecchi, fatta eccezione per hdd o supporti ottici. come già detto, ho avuto modo di lavorare su un pc con i5 2400 + 8 giga di ram etc... che aveva però come memoria di massa, un maxtor sata 1 da 80gb, vecchio, ma integro e perfettamente funzionante. bene, con questo pc firefox dava i problemi sopra descritti, con chrome e internet explorer, non si verificavano siffatti problemi. detto questo, Io non sono riuscito a dare una riposta precisa a questo problema. se voi avete altre spiegazioni, esponetele. sarò lieto di leggerle.