Discussione: Pentax K30
View Single Post
Old 23-05-2012, 13:57   #65
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Detto spassionatamente non è che sia mai mancata la confusione o le scelte strane in pentax. Nemmeno hanno mai pubblicizzano tanto i plus che mettono nelle reflex figuriamoci.
Sui nomi non ne parliamo le prime digitali si chiamavano attenzione, attenzione: *ist e adesso prova a capire come si pronuncia e da dove deriva.
Poi dopo quelle 2-3 con suffissi diversi, per 2 generazioni erano passati ai numeri (K100d/K10d e k200d/K20d). Poi all'aquisizione di Hoya (produce i vetri per tutti i marchi) erano passati a riprendere i nomi del passato in fascia bassa (k-m, k-x, k-r derivano dalle vecchie a pellicola coi nomi maiuscoli) pur tenendo i numeri nella alta (k-7, k-5). Adesso con Ricoh sembra vogliano sfruttare la prosecuzione K-3 per ritornare ai numeri in fascia bassa (questa K-30).
Auguri per la confusione!

ahaha! beati loro...quando si dice "avere attenzione per il cliente"

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Quelle sono state due mosse stranissime (rientrano nel poco convenzionale di pentax), per cercare di contrastare il fenomeno mirrorless.
La Q come compatta di alto rango può anche essere quasi sensata (il costo iniziale era come tutti i prodotti un po' da appassionati, ma si sapeva che prima o poi doveva andare nella sua fascia). Invece con la K-01 secondo me hanno precorso un po' troppo i tempi (sicuramente in futuro le reflex verrano sostituite da quelle, ma mi sembra presto) e hanno cercato di sfruttare il parco ottiche di pancake che già avevano per competere con le mirrorless che pur partendo da zero, ora sono piuttosto consolidate.

Infatti è una mossa di compromesso (tradotto per me la K-01 non ha alcun senso e si salva a malapena per quello che dà sui video) per evitare di pestare troppo le reflex (se ci mettevano il mirino.. maledetti). Infatti la mossa del design rientra nel voler fare qualcosa votato al consumer (che va su mirrorless perché somigliano alle compatte) più che alla sostanza.
la K-01 mi fa venire l'urto ...perchè avrebbero potuto precorrere i tempi in modo intelligente. invece no: "non ammazziamo le nostre reflex (giustamente) e tiriamo fuori il non-sense fotografico". questo avranno detto ...scherzi a parte. bastava inserire il mirino elettronico ed ottenere le dimensioni di una K-x, che per essere una reflex aps-c è davvero compatta, quindi nulla di tragico e fare una mirrorless diversa. avrebbero forse anticipato di qualche anno l'evoluzione del mercato. e se il mercato andasse differentemente si sarebbero cmq distinti con una scelta che avrebbe accontentato senz'altro coloro che vogliono determinate dimensioni per avere un certo grip soprattutto con lenti tele. invece no... "e visto che ci siamo facciamola anche cessa" (vabbè che poi è soggettiva la cosa). qualcuno potrebbe obiettare che una tra K-r/K30 o K5 avrebbero avuto problemi, ma sarebbe bastato aggiungere qualcosa in più sull'eredi delle reflex tradizionali per differenziarle da questa. vabbè che però possono recuperare con la futura K-02 (se ci sarà, ovviamente). magari migliorando l'AF.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso