View Single Post
Old 05-03-2004, 04:56   #12870
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Azz ho appena finito di leggere le ultime 10 pagine che mi ero perso in questi giorni...

Qualche piccolo appunto (ritorno un attimo sul discorso cpu mobile, non uccidetemi):

Quote:
Originariamente inviato da almus!
so solo che si straparla del 2500 e pochissimo del 2400 e del 2600.
gli stepping buoni sembrano essere: IQYHA e IQYFA.

gli incrementi variano molto. in genee si raggiungono da 2300 a 2600 a 1.8v. molti li tengono tranquillamente a 2v. penso che cio' sia possibile poiche' questo tipo di cpu riscalda molto poco.

non ho chiaro se il 2400 abbia 256 o 512 di cache. su overclockers.co.uk lo descrivono con un quantitativo di 256. tuttavia, questa sarebbe proprio la CPU che mi interessa....dato che devo rischiare (overclockers.co.uk si rifiuta di darmi il seriale della cpu)...meglio farlo spendendo poco.
Il 2400+ (per desktop) non esiste con core barton, pertanto ha sicuramente 256kb di cache L2. Però, se è dei più recenti e dunque con core Thorton, è possibile riabilitare l'altra metà della cache unendo due contatti sul pcb del procio
Se parli della versione "M" per notebook credo sia lo stesso, in quanto penso che provengano dalla stessa linea produttiva (il core), poi selezionati e modificati opportunamente.
Il 2600+ invece esiste sia con core thoro che barton (non thorton, a quanto mi risulta).


Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish
Ho parlato con uno che mi ha risposto:

"All Mobile AthlonXP CPU’s are “multiplier UNLOCKED”. If your motherboard allows you to manually set the multiplier, then you will be able to set it to whatever you like. I have run my chip at 11, 11.5, 12, and 12.5 while testing.

The other benefit of the mobile chip is that they run the same speeds at less voltage than desktop chips. This means that (1) they will run cooler than a desktop chip that is running the same speed and (2) they can run FASTER than a desktop chip if using the same core voltage."

Lui ha un Abit NF7-S

Penso che la cosa sia molto buona, no?


ciaoooooooo

Alex
Questa è una buona notizia...infatti prima chi decideva di moddare gli athlon XP@mobile (x chi non lo sapesse) era costretto ad utilizzare un programmino da win come CpuMSR, che a quanto pare NON funzionava sulle mobo nforce2.La mod @ mobile (L5) era necessaria x aggirare il blocco dei moltiplicatori sulle più recenti cpu AMD.

Qui un po' di info sulla mod...

Mi sembra però strano come le cpu mobile vengano viste sbloccate già da bios, quando invece per gli xp@mobile era necessario (e possibile) agire solo via software



Cmq chiudo qui il mio OT...tornando alla questione dei nuovi bios, domani (o meglio stasera) farò un confronto prestazionale col 17, per vedere se vanno meglio (questione dei molti a parte, già verificata dal buon karlini e da altri )

Ciao ragassi
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link

Ultima modifica di Qnick : 05-03-2004 alle 05:10.
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso