23-05-2012, 11:39
|
#14
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
Originariamente inviato da GiGBiG
Eh gia', perche' basta che ti dicano che un DLC l'hanno fatto dopo il gioco base che tu ci credi. Dal mio punto di vista, che l'abbiano fatto prima o dopo non mi cambia nulla. E cmq ripeto che lo sviluppo di un gioco non e' cosi' lineare come potresti pensare, i contenuti non vengono creati in modo lineare e c'e' spesso il bisogno di toglierli, riorganizzarli e modificarli, un'opera come un film, una colonna sonora, un videogioco etc non e' un minestrone in cui puoi buttar dentro tutto quello che ti capita.
Ma la mia domanda principale e': perche' dovrebbero regalarci del lavoro "in piu"? Anche se alcuni contenuti sono stati sviluppati in contemporanea al gioco base... perche' mai dovrebbero regalarli? C'e' chi lo fa, e chi invece valuta che non gli convenga. Ognuno stabilisce il prezzo del proprio prodotto in base a parametri suoi, poi sta all'acquirente decidere se comprare o meno, nessuno lo costringe, non sono mica tasse da pagare per forza!
Per rispondere a sintopatataelettronica...
Per la precisione ho cominciato a videogiocare con Blue Shark, ben prima di Ultima e Co., e ho passato migliaia di giochi tra salagiochi, console e computer vari. Anche dopo 30 anni trovo giochi interessanti, benche' la maggior parte dei giochi sappia un po' di "gia' visto", ma dopo tanti anni e' abbastanza ovvio, mi succede anche con molti film e musiche, e' impossibile inventare sempre cose nuove.
I giochi brutti, noiosi e brevi sono sempre esistiti, quindi non meravigliamoci: la produzione di videogiochi e' aumentata in maniera esponenziale, e di conseguenza quella dei giochi scadenti, era possibile spendere 100mila lire per un gioco di cacca come e' ora possibile spendere 60euro per un nuovissimo gioco di cacca.
|
non è che ci credo, infatti ho detto in teoria, però il mettere già il DLC su cd ti fa pensare che quell'aggiunta non sia una vera aggiunta, ma una parte del gioco staccata apposta per far cassa. Ora lo so che non sono delle Onlus, ma da qui a fare pratiche di estrosione ci vuole
|
|
|