Quote:
Originariamente inviato da Chelidon
Lo prendo come tuo pensiero personale che probabilmente non sei abituato a notare differenze di dimensioni nei fissi.
|
Un pancake che per me ha un senso è il 30 f/2 per samsung NX o il 16 f/2.8 per Sony NEX
A che serve un fisso piccolo montato su un corpo macchina comunque grande?
In pratica se non mi posso tenere in tasca la macchina fotografica allora meglio avere un corpo macchina comodo da tenere in mano (7d / 5d) o delle ottiche con una ghiera di zoom /mf che sia comoda
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon
Però come tu trovi insensati i pancake, io trovo insensato dover pagare una copertura maggiore e l'ingombro/peso che su una aps sarebbero sprecati come eccesso inutile. Sono solo diversi punti di vista. 
|
Sul fatto che le ottiche pentax siano più piccole ok.. ho provato il 100 f/2.8 Macro WR, il 18-55 WR e il 35 f/2.4 DA
Ma il punto è il prezzo, APSC ha una superficie del sensore che è la metà di Full Frame.
Ora esce il 50mm f/1.8 DA di pentax a 250$ quando il 50mm f/1.8 di canon copre full frame a 115$.
Il 35 f/2.4 DA di pentax costa più del 35 f/1.8 DX di nikon, e il prezzo del 35 f/2 di Canon per full frame è 270 euro (circa solo 100 euro più del pentax)
Poi ok, tutto puoi considerarlo calmierato dal fatto che su pentax hai la stabilizzazione "gratis", però non ditemi che le ottiche pentax sono economiche.
Prendi i miei fissi che ho in firma, quanto dovrei spendere su pentax per avere un tale set?