21-05-2012, 17:23
|
#11
|
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
|
Quote:
Originariamente inviato da ercole69
Non so se sono illusi ma di certo le potenzialità di ARM sono elevate:
sto provando il raspberrypi basato su un SOC ARM1176JZFS a 700MHz (un processore del 2002-2003) con 256MB di RAM e mi riproduce *fluido* via rete un filmato fullHD, lo stesso filmato su portatile AMD a 2.2GHZ dual core con scheda video HD3000 ogni tanto scatta.
Tablet basati su Tegra2 che ho provato con delle versioni ARM di Linux, riescono a far girare tranquillamente Linux con KDE4 senza far rimpiangere troppo i moderni dual core a fronte di autonomie elevatissime.
Se escono con un bel multicore (tipo il Tegra Logan che dovrebbe arrivare per fine anno) potrebbero far male davvero a Intel e AMD nel settore notebook con prestazioni paragonabili a un core 2 duo ma consumi inferiori ad un atom.
Senza contare che se si vuole aumentare la potenza possono realizzare schede con più processori in parallelo (ideale ad esempio per un sistema desktop o server) senza per questo salassarsi con le bollette (prima di arrivare ai 55W di un I7 si possono mettere 100 Tegra2 in batteria)
|
Esattamente
__________________
Wof
|
|
|