ASUS VS197D
Ciao, anche io ieri ho comprato lo stesso monitor! Ho notato anche io che balla un po' quando si pigiano i tasti sotto, ma non mi sembra sia molto pericoloso. Non sono molto esperto di monitor led (fino a ieri avevo un vecchio CRT, ma anche i samsung che c'erano in esposizione ballavano quasi allo stesso modo). Non mi sono preoccupato di questo. Invece quello che m'ha preoccupato è che il funzionamento del monitor non è proprio semplicissimo. E nella scatola non ci sono né driver, né manuali completi di istruzioni. Ho appena trovato sul sito asus il manuale completo, che ha confermato quello che avevo scoperto con sudore ieri sera. I parametri come luminosità/contrasto/saturazione, sono modificabili a piacere solo nella modalità "standard" (scritto "estandar"). Nelle altre modalità ci sono limitazioni (che cosa strana). Ti chiederei: come è stato riconosciuto questo monitor dal tuo sistema operativo? (hai XP o windows 7?) Il mio XP l'ha riconosciuto come "monitor plug and play" (quando Windows ME lo riconosce come Asus VS197) e tra le varie risoluzioni possibili (quando vado su Impostazioni dello schermo di Windows) mi dà solo alcune risoluzioni, tra cui 1360x768. 1368x768 non me la dà disponibile, come anche altre che dovrebbero essere supportate. Se lascio windows su 1360x768 e il monitor settato su 1368x768, quando visualizzo del testo su word, ma anche in generale nelle finestre di windows, i caratteri non sono ben visualizzati, ma alcuni sono più spessi e altri più sottili. Capita anche a te? Se invece imposto anche il monitor su 1360x768, i caratteri sono tutti uguali, anche se la resa grafica non mi sembra perfetta come quella che vedo sul monitor del portatile. Non capisco perché non ci siano i driver del monitor... o perché windows non riconosca tutte le modalità di funzionamento. Qualcuno mi può aiutare?
|