View Single Post
Old 21-05-2012, 09:26   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
per me il punto è diverso: mercato saturo, scarse novità in ambito desktop e soprattutto i prezzi che non si abbassano .
passano i mesi e ci propongono gli stessi componenti obsoleti a prezzi uguali, escono schede grafiche per figli di papà , insomma la gente ha capito che ci stanno a fregàà, e si tiene stretto le loro config. che sono ampiamente sufficenti.
noto cqm che ci sono ancora maniaci che upgradano da socket 1156 a 1155..
Mha, hai parzialmente ragione, anche se non del tutto.
La crisi indubbiamente c'è e crea un deciso calo, se non di acquisti dal consumatore finale, sicuramente nella filiera a monte.

Indubbiamente, siamo anche arrivati a una specie di "nirvana" prestazionale, io con il mio setup di anni fa sono ancora sulla cresta dell'onda (core 2 duo con 4gb di ram ddr2 e gtx460) e, molti nelle mie condizioni, si guardano bene dal "buttare via" soldi per un upgrade che non darebbe benefici tangili (ben diverso invece una volta, quando il passaggio da 512MB di RAM a 1GB prima e 2GB poi, era ambitissimo, per dirne una).

C'è un altro fattore però da tenere in considerazione: in questo settore si è sempre parlato di crescita del 15%-20% annua. Un calo del 5%-10% da solo può non sembrare incredibile, ma se ci sommiamo il 15%-20% raggiungiamo un calo reale del 20%-30%, che fa ben più pensare... e qui non è più una questione di "saturazione", ma di reale crisi (e vedremo, poi, con l'exchange rate eur/usd che si abbasserà!).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1