Quote:
Originariamente inviato da ercolino
Nel 2015 non cambierà nulla ,tranquilli
Ci vorranno diversi anni prima del passaggio al DVB-T2
|
Teoricamente non cambierebbe nulla fino al 2015 (e anche dopo i mux nazionali continuerebbero per diverso tempo in DVB-T), ma il passaggio al DVB-T2 verrà accelerato dalla riduzione forzata delle frequenze che riguarderà soprattutto le tv locali (ed anche le emittenti del Mux TimB sul canale 60, a forte rischio di interferenza LTE, dovranno spostarsi) , il cui passaggio al DVB-T2 userebbe la banda di trasmissione in modo molto più efficiente.
Sono molto più preoccupato per le antenne (argomento del quale praticamente non si parla al di fuori dei media del settore) dal momento che la telefonia LTE parte nei primi mesi del 2013 e verranno pertanto spente e liberate le frequenze da 61 a 69 UHF.
D'altra parte, però, auspico fortemente il passaggio al DVB-T2, sia per la copertura maggiore dei ripetitori (si parla del quasi due volte e mezzo in Km rispetto al DVB-T, 160 contro 67), sia per la ricezione meno soggetta ad interferenze (si ricevono le emittenti senza squadrettamenti con intensità del segnale già con valori del 30 %).