Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
Dovresti prima di tutto controllare in "gestione dischi di windows" vengono viste tutte le partizioni . Se vengono viste dal pc , controla che gli sia assegnata una lettera libera tipo c:\ d:\ e:\ f:\ ecc... , se la lettera non fosse assegnata devi metterne una tu manualmente su tutte le partizioni che non si vedono .
La cartella "system volume information" contiene i file di ripristino di windows e puo occupare anche molti gb di spazio . Essendo pero una cartella di sistema te la indica come spazio = 0 , anche se il realta non e cosi .
Un disco da 500 gb una volta formattato perde circa 35 gb , e una cosa normale . Quindi windows dovrebbe indicare uno spazio di 465 gb .
|
Grazie mille delle risposte, alla fine con un programma di recupero dati sono riuscito a recuperare qualcosa, purtroppo per mia ignoranza e cattivo uso ho ripetuto 2 volte la procedura cercando di salvare ogni volta cose diverse con il risultato che alcuni cluster erano quindi sovrascritti impedendo perciò il recupero.
Alla fine non ho ancora capito come sia successo ma tutto sommato non ho perso granchè visto che i file personali più importanti erano salvati su chiavetta.