Ma dove sta la novitą ? Questo č il frutto dell'integrazione, che ci ha spinto a mettere su singolo componente tante e tante funzioni e funzionalitą.
In versione macroscopica, le schede audio nelle schede video, le gpu nelle cpu.
Io ad esempio, ho una cpu con gpu, ma uso una gpu esterna, la quale ha una scheda audio integrata, mentre io ne uso una su pci-e (per non parlare che anche la scheda madre ha la scheda audio integrata).
In versione microscopica (CPU), la circuiteria VT di intel per la virtualizzazione. Tutti ce la troviamo nelle cpu, ma non tutti la usano.
Tecnologie di protezione da overvolt e overclock... se gli utenti non smanettassero i settaggi di default, non servirebbero.
Vogliamo parlare dei 64bit ? a nessuno serve tale precisione, fa comodo per espandere lo spazio d'indirizzamento e risolvere alcune limitazioni del passato (che potevano essere risolti anche in altri modi che non implicassero alu a 64bit). eppure ora tutti compriamo cpu a 64 bit.
E non parliamo degli smartphone....
la morale ? vuoi tu assemblatore comprare un chip tuttofare da me progettista/produttore? noi te lo facciamo, poi le cose che l'utente non usa amen, saranno sprecate, saranno state pagate, occuperanno area sul silicio e consumeranno.
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
|