Quote:
Originariamente inviato da Rebot
Ciao!
premetto che ho cercato su google le risposte alle mie domande, ho trovato molto ma non ho trovato niente che rispondesse direttamente ai miei "problemi". perciò chiedo qui sperando che qualche anima pia mi voglia dare risposta.
1. ho avviato il mac, ho incominciato a usare applicazioni, internet, copiare immagini....ma mi è venuto poi in mente: se mi salta l'hard disk come faccio a ripristinare il sistema?...o meglio: ho letto in giro che dentro al mio hd ci dovrebbe essere una partizione nascosta con i dati per poter ripristinare il sistema allo stato originario, ma poi si contraddice dicendo che deve accedere a internet e scaricare 4 giga di roba. (io spesso abito in un posto dove la connessione non c'è e non avrei modo di scaricare questi fatidici 4gb).
2. c'è installato lion 10.7.3, ho letto che la 10.7.4 ha delle correzioni di bug e che è utili e installarla: è gratis per me che ho già lino o come da app store devo spendere 24€ se non ricordo male?
3. sull'app store mi sono loggiato con il mio apple ID, vado a scaricare una app gratuita ma mi viene comunicato che c'è stato un problema con il mio sistema di pagamento e che devo inserire i dati corretti della carta per farmici addebitare la somma del precedente acquisto: allora primo non ho fatto nessun acquisto, secondo: se anche dovessi aver cliccato qualche app nel sonno come posso vedere COSA ho acquistato (ripeto a mia insaputa)??
grazie mille!
ps. per il momento il mio nuovo acquisto mi ha portato più perdite di tempo rispetto ai guadagni che tutti mi avevano promesso!
ciao!
andrea
|
1) la partizione di ripristino serve a far partire il mac senza il disco d'installazione, quindi nel caso dovessi formattare il mac e non hai il disco d'installazione (come appunto hanno fatto per lion che è in digital download) basta accedere alla recovery che ha soltanto i files fondamentali all'avvio della macchina, i 4gb sono la parte restante del pacchetto di installazione del sistema operativo. per il backup dei dati c'è il software integrato che si chiama time machine, devi procurarti un hd portatile e impostarlo come predefinito per il backup, imposti la cadenza che preferisci per il backup automatico e se si rompe l'hd del mac dopo averlo sostituito con uno nuovo basta ripristinare l'ultimo backup di time machine;
2) l'aggiornamento delle patch di sistema sono gratuite, puoi scaricarle dal sito della apple o più semplicemente andando sulla mela e cliccare su software upgrade (o quello che è, ora non ho osx sotto mano per controllare)
3) devi aggiornare l'apple id con i dati della tua carta di credito, ormai è obbligatorio anche per le app gratuite