View Single Post
Old 16-05-2012, 15:55   #1805
telumehtar
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da fufasso Guarda i messaggi
Per l'utilizzo normale, direi di no. Quando ti serve il 100% per qualche secondo hai tutta la potenza a disposizione e le temperature non salgono.
Per giocare, invece, meglio creare un profilo nuovo basato su quello bilanciato e ridurre la frequenza della cpu. Poi lo salvi col nome "profilo game" o simile e lo selezioni dall'icona dell'alimentazione prima di giocare.
Un'altro modo per abbassare la temperatura durante i giochi, senza rinunciare all'abbassamente della frequenza (infatti impostare il 50% provoca che la cpu non sale più di frequenza, fermandosi, mi pare, al minimo), è quello di disabilitare 2 core, e fare funzionare la CPU come un Dualcore (il n. dei core non è importante nei giochi quanto la frequenza). Può essere impostato x tutte le applicazioni una volta sola, oppure quando ti serve per una determinata applicazione.





Capitato pure a me dopo 7-8 mesi di utilizzo.
Io non l'ho mandato in assistenza (tanto ho un anno solo di garanzia), ma ho aspettato altri 3 mesi e alla fine ho cambiato ventola, ordinandola dalla cina.
Quella originale era di marca ADDA, quella che monto ora è SUNON. Spesa 23€.
Alla fine ero riuscito a sistemare anche la ventola vecchia, ma ho preferito lo stesso mettere quella nuova.
Forse era meglio spedirlo in garanzia, ma avevo provato a sistemare la ventola smontandola e non volevo rischiare che non mi venisse passata la riparazione in garanzia, venendomi a costare alla fine di +.
Per ora va bene.
Prossimamente prevedo di smontare il dissipatore, visto che dopo un anno le temperature cominciano a salire a causa dell'invecchiamento della pasta.
Poi:
1) Mi pare che HP consideri il software come l'hardware, quindi rientra nella garanzia. Ma spero di sbagliarmi.
2)No, non danneggi nulla. il problema è che se soffi l'aria dall'uscita, la polvere si distribuisce tutta all'interno del notebook. Io considero questo fatto una cosa non buona, quindi preferisco aprire il notebook e pulire tutto.
3)Per ora HP è ferma a novembre con i driver ATI. Consiglio di vedere se escono driver nuovi per i modelli di notebook più recenti, oppure, come faccio io, installare quelli ufficiali (per ora però conviene fermarsi ai 12.2 in quanto i 12.3 e 12.4 hanno problemi noti). Oppure usare le build di Leschart.

Tienimi informato di come procede con la garanzia e come ti restituiranno il notebook

Ciao
certamente ti terro informato, cmq leggevo i post precedenti dici che la ventola non aspira da dietro ma dal centro, ma perchè allora non hanno fatto dei buchi in quella zona in modo da poter ventilare meglio maledizione, avrei preferito sinceramente una ventola e dei dissipatori più grandi, con apposito sportellino per pulirlo agevolmente e l'eliminazione del dvd per avere lo spazio anche per un secondo HDD/SSD
telumehtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso