View Single Post
Old 14-05-2012, 20:57   #1
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Recensione Mediacom 711i

Premessa.

Dal momento che per motivi professionali devo leggere molti documenti in pdf/powerpoint da tempo meditavo di acquistare un ebook reader, solo che tali dispositivi sono un pò limitati nella parte multimediale per cui la mia attenzione si è rivolta verso i tablet. Come compromesso peso-dimensione ero orientato su un 7-8 pollici; qualche settimana fa avevo visto il BB playbook 2 a 199€ ma la cifra era un pò fuori budget. Sono poi venuto a conoscenza dei nuovi tablet mediacom e quando ho trovato in offerta il 711i settimana scorsa a 100€ l'ho acquistato.
Arrivato a casa collego l'alimentatore al tablet ma questo non si carica e non si accende; stacco il caricabatteria, accendo il tablet e sembra tutto ok, per cui ricollego il caricabatteria e il tablet si spegne. Uso allora un caricabatterie usb e così il tutto funziona.Chiaramente non soddisfatto ritorno in negozio e lo cambio.
Cerco su web altre persone che hanno acquistato il tablet per confrontare la mia esperienza con quella di altri e da quanto si può leggere diverse persone lamentano problemi che riguardano la parte di alimentazione (problemi di sfarfallio durante la carica o a batteria in esaurimento) e di autonomia (alcuni non arrivano a 3 ore, altri arrivano a circa 5)
A questo punto mi sento di consigliare l'acquisto in un negozio fisico e non su internet perchè se vi capita un tablet "fallato" poi ci rimettete le spese di spedizione.


Caratteristiche principali dichiarate ( riscontrate da me)
Schermo 7" TFT - 800 x 480 - Multi-Touch
Memoria 4 GB integrata
RAM 1 GB
Dimensioni (LxPxH) 9.7 cm x 1.1 cm x 12 cm
Processore Cortex A8 @1.2 GHz (in realtà ha clock pari a 1008MHz)
Schede Flash Memory supportate microSD, microSDHC
Peso 345 g (310 sulla mia bilancia)
Connettività wireless 802.11b/g/n


1. caratteristiche tecniche.
Questo tablet ha un display a 7 pollici (sono in vendita anche i "fratelli" da 8 e 9,7 pollici) ed è la versione italiana di un tablet cinese che è stato declinato in alcune varianti di cpu e display; c'è da fare una considerazione: il mediacom 711i ha una cpu con clock a 1Ghz sebbene sia "pubblicizzato" con cpu a 1,2Ghz e che le versioni cinesi si trovano con cpu a 1,2 - 1,5 e ha un display con risoluzione di 800x480 mentre alcune varianti cinesi arrivano a 1024x600, questo comporta una qualità visiva, per il mediacom, abbastanza mediocre; alla bassa risoluzione si aggiungono angoli di visuale abbastanza limitati soprattutto quando si guarda il tablet per la larghezza (visione di filmati):

mentre se si guarda per la lunghezza (ad esempio lettura di ebook)

le cose vanno un pò meglio; anche la definizione dello schermo è appena sufficiente.
Buone notizie per quanto riguarda i materiali che sono gradevoli al tatto (soprattutto la back cover, con rifinitura satinata), assemblaggio sufficiente.
Un sicuro pregio del tablet è senza dubbio la dotazione di molte porte di espansione: abbiamo mini-hdmi, ingresso microsd, ingresso miniUSB (con adattatore incluso) al quale attaccare sia periferiche di massa che alimentatori,tastiere, joypad, e anche modem 3g (anche se non è assicurata la compatibilità con tutti i produttori); da notare che il tablet si può caricare sia con il caricabatteria proprietario (da ben 2000 mA, per un tempo di ricarica completa di circa 1 ora e mezza) che attrvaerso la porta USB (per una ricarica completa servono circa 2 ore e 15 minuti).
A completare il tablet un altoparlante stereo di potenza e qualità sufficiente e una cam per foto e video a 640x480, e possibilità di zoom.

2. Software.
Assieme alle porte, è la parte migliore del tablet. Nell' OS android 4 abbiamo tutto ciò che serve per usare subito il tablet:
- documents to go 3 nella versione full, uno dei migliori software office
- 2 visualizzatori video di cui uno con supporto 2160p (anche se non è stato in grado di visualizzare video 4k ) che legge anche le cartelle dvd con possibilità di selezionare le varie lingue e sottotitoli del video in questione.
- market play aggiornato (anche se non darebbe accesso al 100% del market; alcuni utenti hanno creato uno script, googlate se sentite la necessità di approfondire)
- apk corriere e gazzetta con un periodo di lettura gratis
- un eccellente file manager che sulla barra superiore permette l'accesso diretto sia alle 2 porzioni di memoria interna che alla sd esterna che alla perfierica usb colegata
Abbiamo anche un apk installer, un ebook reader, adobe reader, alcuni giochi.
Attenzione: per un qualche strano motivo leggendo su internet vi sono alcuni tablet (non solo 711i, ma anche i suoi "fratelli" maggiori) con alcune applicazioni installate ma nascoste (vanno attivate attraverso un menù nelle impostazioni di android), e addirittura con il vecchio market.Ancora una volta consiglio di acquistare tale tablet in negozio fisico.
Nel mio non ho riscontrato queste 2 problematiche.

3.Uso
Il comparto hardware svolge bene il suo lavoro; buona la fluidità generale, nessun problema con i video HD (anche se le varianti cinesi assicurano il supporto 4K, mentre il mediacom no -> ho provato a far visualizzare video 4k al tablet ma girano a 4fps), i giochi che ho provato funzionano bene(fruit ninja, sonic, temple run, gta III)
Per quanto riguarda la lettura di file pdf bisogna accontentarsi, nel senso che un pò per le dimensioni del tablet e un pò per la scarsa risoluzione molte riviste e quotidiani non si riescono a leggere senza uno zoom di 15-20% che porta a dover scrollare.
L'autonomia dichiarata va 3 ore e mezza per i video a 5 ore per l'uso web e 10 con mp3; io con un uso misto ho passato le 4 ore con la prima ricarica.Va detto che il tablet di suo potrebbe adeguare la frequenza della cpu, ma non lo fa, per cui per aumentare l'autonomia si può scaricare l'app gratuita AnTuTu CPU Master (per esempio) che permette di impostare l'uso dinamico della frequenza della cpu.Prossimamente indicherò quanto si guadagna in autonomia.
Il tablet in mio possesso non ha avuto problemi con il wifi; provato 2 piani sotto un ruoter 150N aggancia bene la linea e non ha mostrato disconnessioni, ma alcuni lamentano problemi. La navigazione non è veloce come quella di un notebook, ma ci si può accontentare.
Bisogna fare attenzione a prendere il tablet ai lati e mai al centro della parte posteriore perchè in questo caso sul display si notano delle "bolle" fastidiose.

Pregi:
- dotazione porte completa
- dotazione software
- peso, poco superiore ai 300g
- buona fluidità, che viene meno solo il fase di installazione dei software

Difetti
- risoluzione, definizione e angoli di visione dello schermo
- possibili problematiche della parte elettrica e del wifi che sconsigliano l'acquisto via web
- memoria interna sdoppiata e di soli 4GB non adatta a chi vuole installare molti giochi
- autonomia
- cpu dichiarata da 1,2GHz, ma reale di 1008 Mhz.

Conclusioni.
tablet economico che a mio avviso vale circa 100€, non di più; il prezzo "ufficiale" di 129€ lo rende non conveniente se rapportato ai 199€ del Playbook e ai 160 della versione da 8 pollici della mediacom.Se dovete usarlo soprattutto per lettura di file tipo pdf forse è meglio orientarsi sulla versione da 8 pollici che però da quanto ho letto ha un'autonomia un pò inferiore.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB

Ultima modifica di matteo1 : 14-05-2012 alle 21:02.
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso