View Single Post
Old 14-05-2012, 16:37   #9
rbacchi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11
Ciao Man,
l'esposimetro non funge proprio! Neanche in Av.. Ma giustamente in Av non funziona, perchè l'esposimetro, non sapendo l'apertura massima dell'obiettivo, non può associare la luce che gli arriva ad una determinata apertura. Infatti speravo che ci fosse il modo di dirgliela manualmente, e lui di conseguenza facesse i suoi calcoli e ti consigliasse le coppie apertura/tempo adatte alla situazione..
Per quanto riguarda Canon penso che dipenda dal modello. Anche alcune Nikon, come la D7000 e via a salire, possiedono l'accoppiamento ai, e quindi possono lavorare nella maniera che dici tu.. Che modello hai?
E aggiungo (anche io non intendo creare discussioni ), come mai preferisci Canon?
Ciao!!

EDIT: Ho visto la tua Canon in firma e ho dato un occhiata in rete, e sembra che effettivamente anche le Canon entry level mantengono il funzionamento dell'esposimetro in manuale e in Av anche con vecchi obittivi Ai Nikon.
Ma come fa a leggere il diaframma? Lavora in stop down, oppure ha l'accoppiamento ai?
Mi piacerebbe sapere, se qualcuno lo sa, il perchè le macchine Nikon non possiedano questa caratteristica, pur essendo le "proprietarie" di quegli obiettivi. Non sembra assurdo che per continuare ad utilizzare vecchi obiettivi Nikon con una macchina non troppo costosa, convenga comprare Canon?

Ciao!

Ultima modifica di rbacchi : 14-05-2012 alle 17:20.
rbacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso