View Single Post
Old 13-05-2012, 14:17   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Bho, ricordo la mia esperienza con OSX.
Appena uscito ne comprai uno: c'era il desktop sciccoso (flash, 3d, codecs) e si poteva usare una shell insieme a photoshop.
La shell era csh, quindi mi scaricai una bash. Poi vim.
Poi un Xserver perche' allora serviva per far girare applicazioni grafiche.

Poi ci fu un gestore di pacchetti (fink) per centralizzare il sofware: databases, apache, tante altre cose in 'versione mac' erano allucinanti: tutto incasinato e non aggiornabile.

Morale installai debian e funzionava molto meglio: il kernel funzionava con 1/3 della RAM e il sistema operativo era gestibile.

Quindi posso capire come OSX possa essere un ponte per un ecosistema *unix like.
Poi c'e' il discorso del walled garden, ma sarebbe una storia lunga (riassunto: il gentile commesso dell'apple store non ci e' proprio riuscto a vendermi uno dei primi iphone, anche se sono entrato con la carta di credito pronta).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso