View Single Post
Old 11-05-2012, 13:35   #8
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da 83emanuele Guarda i messaggi
[...]io sono curioso di sapere [...] come si comporti sul demosaicing vista l'assenza dell'AA su di un sensore b/n.
Anche se non sei esperto di sensori, basterebbe leggere l'articolo per scoprire che con un sensore monocromo NON c'e' demosaicing.

In un sensore normale ad ogni pixel corrisponde un microelemento che registra l'intensita' della luce incidente. Ogni 4 pixel, 2 registrano l'intensita' del verde, 1 del rosso e 1 del blu. Dato che poi alla fine ogni pixel deve avere una tripletta RGB, le due componenti mancanti vengono "indovinate" a seconda di cos'hanno registrato i vicini. Questo processo di "indovinare" e' il demosaicing.

In questo caso non ci interessano i colori, ma solo l'intensita' della luce incidente. Per cui i microelementi registrano direttamente quella e ad ogni pixel viene assegnato il valore registrato dall'elemento corrispondente. Per cui non vi e' alcun demosaicing.

Giusto per completezza, anche in un sensore "a colori" gli elementi non sono in grado di distinguere i colori, per cui quello che si fa e' mettere una lente colorata davanti all'elemento in modo che passi luce solo di un certo colore. In un sensore monocromo mancano queste lenti, oltre al filtro AA, per cui la qualita' dell'immagine dovrebbe essere, ipoteticamente, migliore.
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1