View Single Post
Old 09-05-2012, 11:23   #18
senpaihoby
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Esempio, nel 70-80 un aereo americano ha dovuto atterrare con urgenza dato che metà della parte superiore dell'aereo si era staccata quindi non c'era il tetto. Bene sappi che queste situazioni si possono applicare in un simulatore cosa che nella realtà no.
La prossima volta che prendi un aereo, ringrazia i simulatori visto che i piloti sono addestrati anche a situazioni estreme (ben oltre il normale) che altrimenti senza i simulatori non si potevano prepararsi. Poi ovviamente non si può provvedere a tutto e il fatto che uno sia stato addestrato per una situazione non implica che avrà la lucidità per eseguire tutto quello che ha imparato
Quote:
Originariamente inviato da SuperN1ubbo Guarda i messaggi
Falcon 4 per cosa è usato dai piloti militari? Per prendere confidenza col cockpit del caccia che devono imparare a memoria e per poche altre cose; non certo per imparare a volare.
In realtà, se posso dire la mia, avete detto entrambi inesattezze. WillianG83 sei stato parecchio arrogante comunque e la tua risposta mi è sembrata quantomeno un po' maleducata.
Comunque i simulatori PRO (che non è Falcon 4 di certo!) simulano non solo le procedure a memoria! Ma imparano veramente a volare. XPlane è un simulatore che è sia videoludico sia PRO. Ha una gestione molto buona della fisica del volo e quindi viene riconosciuto dalla FAA come addestramento e in Italia perfino per il PPL è consentita qualche ora di SIM.
Non conosco la meccanica della simulazione di Falcon 4, ma ne ho sempre sentito parlare benissimo, e non mi risulta difficile immaginare che la sua fedeltà nella meccanica di volo sia molto buona. Ma non saprei dire quanto vicina alla realtà.
Infine, i simulatori non considerano la "mancanza di tetto" dell'aeromobile, quindi mi pare una cosa un pò estrema quella che hai detto. Ma oltre a questo trova la frase molto vaga e poco contestualizzabile: hai parlato di anni 70-80 (ci sono 20 anni in mezzo), di un non ben specificato incidente, senza riportare alcuna fonte.... insomma suona molto da discorso "da bar"

Infine per quanto riguarda FIFA concordo con SuperN1ubbo, non credo si posa parlare di vera simulazione per un gioco del genere. E' e deve restare un divertente gioco. Non un fedele simulatore in cui i giocatori o gli allenatori si addestrano per la realtà (scopo ultimo dei simulatori, visto che WillianG83 ne ha voluto dare la definizione). Insomma divertiamoci con FIFA senza pensare alla "simulazione"!

Diego
senpaihoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1