Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
L'una non esclude l'altra
Basti pensare alle linee autobus comunali e regionali o ai servizi taxi e noleggio.
Io comincerei da questi, prima delle auto private.
Statisticamente mi fiderei più di un autobus a conduzione automatizzata piuttosto che di un conducente umano: non beve, non fuma, non ha il cellulare in una mano, e non si distrae con i cartelloni pubblicitari o i passeggeri
Certo può andare in BSOD, ma anche la "salute" umana non è infallibile.
|
Solitamente i conducenti dei mezzi pubblici o mezzi di grosse dimensioni in generale sono molto bravi a guidare
Cmq se davvero fosse funzionante a dovere sarebbe una grande cosa

Si potrebbe integrare sistemi di alcol test e studio del comportamento per rilevare colpi di sonno. Sarebbe anche utile un sistema che rilevi i drogati alla guida ma non so se esiste e sia possibile farlo. I primi due però ci sono, se la macchina ti riportasse da sola a casa o intervenisse per quanto necessario ri potrebbe evitare l'auto che non parte per chi ha bevuto e il volante che vibra per i colpi di sonno

Molta sicurezza in più
E poi ci vorrebbe un bel display che dica "che min***a fai!!" quando qualcuno dimostra di fare manovre idiote. Per qualcuno il display si brucerebber per l'accensione troppo prolungata