Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]E quelli come me a cui non piace Windows né tanto meno Linux/FreeBSD, che fanno? S'impiccano? 
Passare al Mac per avere un'interfaccia decente significherebbe sacrificare molto software x86. Non che per Mac non ce ne sia, ma la differenza è enorme e se ti serve un programma come Delphi per lavorare (per citarne uno), puoi anche piangere in sanscrito.
Ecco, questo è l'unico motivo che mi lega giocoforza a Windows: il lavoro, e quindi il pezzo di pane da portare a casa.
Per cui scusatemi se non sono coerente e sputo sul piatto su cui mangio...
Il Mac lo consiglio a tutti i fanatici di Unix. Non l'avrei fatto fino al MacOS 9, che era veramente una chiavica e il multitasking/solidità faceva pena e compassione perfino a confronto di Windows 95. Con MacOS X si può dire che Unix ha trovato finalmente la sua interfaccia grafica, ma soprattutto una filosofia su cui basare i concetti di "user friendly" e "interfaccia uomo-macchina"...
|
Era solo una provocazione
Ammetterai però che è di moda criticare M$ e poi comprarsi un PC con windows Xp e office solo per fare lavori d' ufficio e internet e magari l' Xbox. Per quelli va molto meglio X, no? Sei sicuramente più efficiente.
Se ti serve per lavorare è un altro paio di maniche ma credo che il 99% degli utenti parli a vanvera! E farebbe meglio a non sparare...