Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_
L'errore è stato fatto prima... Quando è cominciata l'era smartphone, Nokia partiva da un ottima base, sia come market share, sia come qualità di telefoni ed OS (lo stesso Symbian v3 in fondo era un OS da Smartphone).
|
D'accordissimo.
[CUT]
Quote:
Se si vede il duplice abbandono in quest'ottica, la scelta di WP appare invece azzeccata per l'azienda: non avendo più forze per sviluppare i propri OS, si è fatta pagare profumatamente per adottare un OS sviluppato da altri con grandi potenzialità e grandi investimenti dietro.
|
Se non puoi piu' permetterti di sviluppare sistemi tuoi userai quelli di altri: resta discutibile la scelta di mettersi con un os windows ancora acerbo piuttosto che usare android o una via di mezzo (tizen con compatibilita' android).
Chiaro che non si puo' andare con MS solo un po', e che Nokia non poteva continuare a fare la paladina dell'open con Meego + QT + Symbian e poi pigliarsi i soldoni di MS.
Ma ancora una volta: Nokia? Passa di botto a Symbian fondazione + QT sotto GPL3 + Meego/Tizen che e' piu' open di android sbandierando "There's no b plan after WP"?
MS avra' pensato di fare un colpaccio facendo fuori una cultura + ecosistema open e allo stesso tempo sostituirla con la sua. La prima parte gli e' venuta tanto bene che praticamente hanno raso al suolo l'intera Nokia. Ora pero' voglio capire come convincono gli azionisti, quelli di nokia, che sia un successone e che sia opportuno crederci ancora di piu'.
O almeno vediamo qual'e il primo pezzo di nokia che venderanno e a chi lo venderanno.