NAS casalingo: 2 bay o 4 bay ? Qnap oppure Synology ?
Domande da 1 milione di dollari, immagino.
1) 2 bay vs 4 bay.
Volendo fare un raid per salvaguardia dati un sistema 2 bay permette "solo" il raid 1 che dimezza la capacità a disposizione (memorizza il 50% dello spazio in dati, il resto è una replica 1:1); il sistema a 4 bay permette il Raid 5 che è più efficiente (80% della capacità totale utilizzabile per memorizzare i dati). Meglio il sistema 4 bay, ma ovviamente i costi salgono. E poi davvero il vero rischio è che si brucia un HD oppure è più probabile che "accidentalmente" vengono cancellati i file ?
2) Qnap vs Synology.
Credo siano entrambi ottimi, però oggi un collega esperto mi ha detto che Qnap è decisamente il top, che si deve prendere un modello con una CPU intel e non una marvel, etc...; ovviamente io mi stavo orientando su un Synology (212+ oppure 412+, vedi sopra); dal punto di vista Synology ci sono meno modelli, ci sono "prima" nella scaletta le usb3,; invece con Qnap ho visto che ci sono molti più modelli a 2 oppure 4 baie, con prezzi crescenti.
Qualche consiglio ?
__________________
PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB
Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
Ultima modifica di ltc044 : 04-05-2012 alle 08:52.
|