Quote:
Originariamente inviato da ilratman
|
Eh lo so, esistono tutta una serie di tablet professionali progettati appositamente per l'uso che ne farei io, ma siamo su un altro pianeta con i costi. Passiamo dai 300-350€ ai 900 e rotti (il modello base del FZ-A1 viene 850€ +IVA). Al momento è una spesa eccessiva, non ne vale la pena in rapporto all'utilizzo che devo farne io.
Discorso diverso sarebbe se montasse Windows 8: se potessi installarci tutti i programmi che uso per lavoro allora avrei in un unico "attrezzo" sia il tablet per il cantiere che un piccolo notebook per lavorare in mobilità ed allora 1.000€ sarebbero una spesa accettabile... ma al momento c'è solo una trasposizione per tablet di Windows 7 che non è il max (penso ad esempio all'Acer W500).
Infatti l'altro grosso dubbio che mi attanaglia è se farmi un tablet ora o se aspettare Windows 8... ma questa è un'altra storia.
Quote:
Originariamente inviato da gigi88
si all'aperto si vedono più o meno come nel video, comunque se non ti metti contro luce non dovresti avere particolari problemi. In commercio ci sono anche delle valide pellicole antiriflesso.
|
Bene, allora direi che si tratta di una soluzione praticabile.
Sapete a confronto con Asus e Samsung come se la cava il monitor del Sony Tablet S?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
|