Ma è sicuro che di base ha Windows, sta a vedere se si parla di WinNT o WinCE
Ultimamente ho seguito da vicino il pc della mia ragazza, il suo notebook, il notebook di suo fratello e il desktop del mio cuginetto di 11 anni, e posso dire che basta poco per proteggere elementi simili: antivirus sempre aggiornato (MS Security Essentials), non cliccare mai Si alla richiesta dell'UAC se non hai appena aperto un programma volontariamente o hai cliccato su un pulsante con lo scudo, e soprattutto pensarci 10 volte in più prima di confermare una finestrella UAC gialla (senza firma digitale). E soprattutto, accendere prima il cervello che il PC. Negli ultimi 6 mesi il peggio che ho trovato è stato il notebook del fratello della mia ragazza, che ha provato ad installare Win8 e per sbaglio ha aggiornato il Win7 preinstallato
Questo perché da anni le interfacce cercano di imitare quanto più possibile oggetti della vita reale, è un retaggio del passato, di quando si cercava di convincere la gente ad usare il pc… Adesso è Apple ad insistere su questa linea (è scritto chiaro e tondo nelle linee guida di Cocoa), basta ad esempio vedere Newsstand su iOS, o le note… Uno dei fondamenti di Metro è proprio quello di abbandonare questi orpelli "extra" per concentrarsi quanto più possibile all'informazione e non a come questa viene presentata
Ma nemmeno, perché già XP era abbastanza sicuro (imponeva molto più controllo rispetto ai precedenti) e tutto il ramo NT 6.x (Vista, 7 e 8) sono ancora più sicuri visto che integrano tecnologie preesistenti come la Data Execution Prevention, l'UAC (e anche come è implementato, visto che al contrario dei sistemi *nix le applicazioni NON possono scalare i privilegi) e altre chicche, come l'obbligo di firma digitale per i driver e altre tecnologie come SmartScreen… Mettici anche che a partire da 8 viene incluso anche un antivirus con il SO (MS Defender, derivato da Security Essentials), il risultato è che è un SO ormai molto sicuro (sicuramente molto più del passato).
Il fatto è che ha il 90% del mercato, quindi è ovvio che tutti i creatori di malware si concentrino su questo… Che senso ha creare un virus per un sistema che ha l'1% o il 9% del market share? Infatti in una notizia di pochi giorni fa Kaspersky metteva in guardia proprio gli utenti di OSX, sul fatto che la loro fosse solo un illusione di sicurezza, e che i virus per mac stanno aumentando
Non ci avevo fatto caso
