Se ho sbagliato sezione potete anche insultarmi
Allora, il ho un plasma 46" Panasonic che massimo arriva a 1080p/60hz.
Nell'htpc, la settimana scorsa è passata a miglior vita la MB, per cui l'ho cambiata e reinstallato tutto da zero.
Premetto che prima non mi ricordo la frequenza se l'avevo settata a 50 o 60 hz, ma non avevo problemi.
Comunque, ho notato che, a 60 hz, specialmente con videate quasi tutte bianche, l'immagine lampeggia, se per esempio apro un foglio di excell, l'immagine resta pulita per 5-6 secondi poi inizia a sfarfallare e diventa sfuocata, cosa che prima non succedeva. Se guardo un film invece, sembra andare tutto bene.
Sull'htpc ho XP, a furia di smanettare nel driver della vga, ho tolto la spunta alla voce "nascondi le frequenze ....." e ho settato a 50hz perchè di default mi dava 60 hz ed i problemi sono scomparsi. Guardando un film non sembrano esservi differenze, mentre nelle schermate di windows, appare tutto più nitido e stabile.
Vorrei capire una cosa, da quello che leggo in giro, per il sistema PAL sembra si debba impostare a multipli di 25, quindi 50 va bene, ma come mai il driver si setta in default a 60? E inoltre, mi confermate si debba mettere a 50?