View Single Post
Old 29-04-2012, 12:54   #19
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Cittā: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
ma credo comunque che se prendi un notebook con scheda video o cpu con frequenze di clock elevate il problema della dissipazione del calore rimanga.
la frequenza non centra un bel niente, un i7 720mq 1,6ghz scalda ben di + di un i7 2640qm a 2,8ghz, pure essendo il secondo decisamente + potente
stesso discorso le gpu, la gpu nvidia 520mx pur avendo frequenze di 900mhz core e 1800 shader scalda meno ed č MOLTO meno potente della nvidia 555m che ha 580mhz core e 1180shader
quello che scalda č il tdp e l' efficenza del architetture e processo produttivo, non le frequenza
Quote:
E' vero che il valore da guardare č il TDP ma non puoi dire che la frequenza "non centra un bel niente". Vale sempre la regola generale: maggiore frequenza >> maggiore potenza >> maggiore calore da dissipare
Poi ovviamente rientrano nel calcolo del TDP fattori che riguardano l'architettura ed il processo produttivo, ma a paritā di questi fattori vale la regola di sopra. O mi sbaglio?
si e no
a paritā di architettura, processo produttivo, numero core e serie componente si, ma se non ci sono queste caratteristiche no
poi nella gpu sono presenti da decine a centinaia di shader unificati, che sono quelli che calcolano, la velocitā di core e shader č un atra cosa.
infatti la 520mx ha 48shader, la 555m ne hā 144
poi tdp e calore non sono comparabili, il netbook in firma pur avendo un tpd cpu di appena 2w nel uso normale ha temperature superiori al 20 volte + potente i7 2670qm del notebook

Ultima modifica di tonyxx : 29-04-2012 alle 15:01.
tonyxx č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso