Schede madri X79 e Sandy Bridge-EP LGA 2011
Nel mese di Aprile 2012 Intel ha rilasciato i primi dati delle sue cpu
dedicate a
sistemi server ad alte prestazioni e
workstation, basate su architettura
Sandy Bridge-EP.
Nella tabella che segue riportiamo l'elenco delle cpu Sandy Bridge-EP proposte da Intel:
I nuovi Intel Xeon E5 rappresentano un evoluzione dell' architettura Sandy Bridge di cui condividono il medesimo socket ( entrambi lga 2011) ma si rivolgono ad un utenza completamente differente, sia
per il loro utilizzo che per i prezzi decisamente proibitivi. Alcuni produttori (come Asus, EVGA e Supermicro) hanno mostrato al cebit 2012 le loro schede madri
dual-socket per i SB-EP, sogno proibito di qualsiasi tester che si rispetti.
In questo thread tuttavia, non tratteremo ne' di queste super schede madri ne'dei Sandy Bridge-EP per ovvi motivi di costo e utilizzo, in quanto rivolte ad una nicchia di pubblico assai ristretta per costi ed utilizzo. Ma se siete disposti a spendere 500 euro di scheda madre e un migliaio di euro a cuor leggero, fateci un fischio: Lol :