View Single Post
Old 27-04-2012, 22:13   #14
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Ci sono negozi che lo vendono a parte, altri che lo vendono insieme ma con prezzo maggiore. Tieni presente che la tastiera ha al suo interno un'altra batteria e aggiunge delle porte in più ecco il perché del prezzo, comunque non esagerato del Dock. Purtroppo in genere i modelli con modem 3G incorporato (parlo di quasi tutte le marche più blasonate) vanno con un plus che parte da 60-70€ a 100€ in più rispetto al modello solo wifi. Comunque stai confondendo le cose. l'eee che dici te erano netbook, mentre questo è un tablet che ha la possibilità di aggiungere una docking station (tastiera) e farla assomigliare ad un netbook, sono cose ben diverse.



Non puoi paragonare un Asus Transformer TF101 con una cinesata rimarcata. Se devi usare il tablet per lavoro, non le prendere minimamente in considerazione. Se è per questo puoi usare una chiavetta esterna 3G anche con un'Acer Iconia Tab A500 (solo wifi), con le opportune modifiche e hai un'altra qualità.



Vedi risposta sopra


Ci sono tablet che lo permettono e tablet che non supportano tale funzionalità
Io ad esempio ho un Point Of View Mobii Tegra che aveva la predisposizione per il modem interno 3G ma che non lo aveva al momento dell'acquisto. Ho acquistato un modem interno mini pciex e l'ho montato senza problemi. Questop modem supporta addirittura anche le telefonate, peccato che la rom è stata spogliata della funzionalità telefono per risparmiare spazio.


La tariffazione a tempo non prende in considerazione quanti Giga consumi, ma appunto il tempo. Esso va a "scatti" di 15 minuti (o sessioni) indipendentemente dal traffico in Byte da te effettuato. Il neo di tale sistema di tariffazione è che se ti colleghi 5 minuti, si prendono una sessione di 15 minuti dal tempo totale della promo da te sottoscritta e così via, così come se ti soffermi su qualche sito a leggere, perdi sessioni. Invece esiste la tariffazioni appunto a Giga, cioè a traffico effettivamente effettuato in Byte (o GigaByte al mese) indipendentemente dal tempo di connessione (che preferisco). In genere navigare in Internet sfogliando pagine Web, scaricare i dati dell'Agps, controllare le mail, non consuma molto traffico (potrebbero bastarti anche 3-5GB al mese), nemmeno andare su facebook (escluso usare i giochi), ma siti come Youtube e tutto ciò che ha a che fare con video online è una mazzata per il traffico effettuato e qui si necessita di abbonamenti con soglie più grandi. Comunque esistono dei sistemi sotto Android per tenere la conta del traffico dati effettuato ma ne riparliamo in un'altra sessione.


Android è un sistema operativo basato su Linux supportato e creato da Google. A quest'ultimo piace dare dei nomi in codice di preparazioni culinarie per ogni versione principale rilasciata nel tempo. Ice Cream Sandwitch (gelato biscotto) è il nome in codice della versione 4.x.x che aggiunge diverse cose in più rispetto alla versione 3.x.x. Qui puoi trovare qualcosa in merito.


P.s. 1: Non so che lavoro fai, ma se ti serve un tablet anti-proiettile, forse ti interesserà vedere questo:

http://www.youtube.com/watch?v=-MtFP3a4wtE

peccato che ancora non sia sul mercato e che arrivi a costare anche 1000€

P.s. 2: buon 25 Aprile anche a te.



-cioè se ho capito bene il prime è un netbook e non si chiama tablet pur avendo la funzione per staccare lo schermo


-si lo so che questa marche sono quello che sono ma c'è un 3d qui sul forum in cui diversi utenti dicono di trovarsi bene con dei tablet sotto i 200 euro. Insomma risparmiare qualcosina fa sempre piacere


- 3-5 gb ..e chi te li da 3-5 gb?? la professional di fastweb è senza limiti ma ad esempio quella della postemobile ti da un giga


-ah ok perfetto ics sta per ice cream sandwich che ho trovato in almeno una decina di articoli che ho letto...non sapevo che android fosse basato su linux...hai capito android




p.s. uhauhauhauh...hai visto che valigetta!!! e a che modico prezzo!! si vergognava a dirlo...ottoquattronove e novenovenove....grazie sei un amico signor Panasonic!!



come al solito grazie mille per i chiarimenti c.m.g.

adesso faccio una proporzione: per comprare tutti i pezzi del pc che ho assemblato ho impiegato sei mesi e partivo da una conoscenza discreta - per comprare un monitor c'ho messo tre mesi di ricerche e forum...quanto ci metterò per decidere quale sia il tablet che fa al caso mio??
si ma tanto mi licenziano prima


http://www.youtube.com/watch?v=nTNKCUVLtT4&feature=plcp
lo voglio! io voglio questo!!
ma non voglio sapere quanto costerà

EDIT: invece l'ho saputo...se non sbaglio 900 euro per tutto il bundle
direi che è un po' alto per le tasche del 70/80% di Italiani al momento

Ultima modifica di eddievedder80 : 28-04-2012 alle 12:45.
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso