View Single Post
Old 24-04-2012, 01:55   #2
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Ciao, ti posso parlare della mia esperienza lato musica live e composizione da 1 mese a questa parte."....ECCELLENTE

Io suono in un gruppetto che fa rock prog (tastiere), e da solo mi sparo musica classica da solista al piano. Da poco ho preso il tablet e l'ho affiancato a una korg microstation. In 2 kg di peso mi porto appresso:

Tastiera / expander / sequencer / midi controller

Ipad con:

iRollMusic (costo 6 euro) : ho importato 200 spartiti in pdf; con questo programma puoi prendere annotazioni di ogni tipo, e ha la funzione incredibilmente efficace di scorrimeto automatico, prendendo le "misure" al pdf (e' difficile spiegarlo, meglio youtube). Ho scritto anche agli sviluppatori per fargli i complimenti per un sistema di scorrimento automatico tanto semplice quanto ingegnoso ed efficace. Se invece ti interessa governare completamente lo spartito senza muovere un dito, esiste un pedale bluetooth che va avanti e indietro con le pagine. costo sui 100 euro.

Symphony pro (costo 10 euro) : scrivi spartiti per ogni strumento ed esporti in pdf. Puo gareggiare con sibelius su pc. Se poi compri il camera connection kit e attacchi una tastiera midi usb, puoi scrivere la musica mentre la suoni. Fantastico

GarageBand (costo 4 euro) : una suite molto intuitiva e ben fatta, anche questa compatibile con input midi e anche input analogico per bassi e chitarre tramite adattatore da 30 euro. Una saletta di incisione sempre appresso, ma volendo qualcosa di piu professionale ci sono almeno 2 software coi contro c...i

Tempo (costo 0,79 cents) : un metronomo che fa le scarpe a quelli hardware, funziona pure in background

iKAOSSILATOR (costo 16 euro) : è la copia di un aggeggio della korg per fare loop dal vivo in maniera visuale, lo devo testare per bene, l'ho aquistato per curiosità, comunque korg ha rilasciato molti software per ipad spettacolari.

Tutte queste app hanno gia una buona integrazione con dropbox, quindi puoi passarti pdf, wav, mid, vst ecc.. da una app all'altra agevolmente.

Ti ho elencato solo le app che uso quotidianamente, ma lo store è pieno. La sezione musica ha una qualità media notevole, ma è anche una delle più costose, e gratis non si trova quasi nulla di interessante.

Posso dire di essere molto soddisfatto del mio tablet, perchè fa tutto quello che volevo e anche di più.
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso