Mah, l'unica vera novità sono i consumi inferiori, il che è ottimo.
Per quanto riguarda le prestazioni, nessuna rivoluzione, ma ciò non mi sorprende. Mi aspettavo di più in termini di overclock, quello sì...alla fine, tenendo conto che i chip a 22nm tollerano votaggi max inferiori rispetto ai sandy, direi che non c'è praticamente alcuna differenza, se non in termini di consumi.
Anche perchè un Ivy che fa i 4,6-4,7 ghz @ 1,28volt (direi il max per daily use) è in linea con i sandy che fanno le stesse frequenze, ma a circa 1,32/1,35 volt: scordatevi i 5ghz ad aria di media, insomma!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
|