Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Non ho capito molto cosa vuoi sapere, cmq. sono due cose completamente diverse. La risonanza magnetica va ad eccitare stati energetici INTERNI del nucleo (NMR) o anche, ma non viene utilizzata nel caso medico, stati elettronici (EMR). Qua abbiamo "particelle libere" non legate ad atomi, che vengono accelerate tramite campi magnetici, ma non si eccitano transizioni interne, si aumenta l'energia cinetica.
Nel caso NMR gli H2 sono legati, non č che riesci ad accellerarli, altrimenti sarebbe un bel casino. Oddio qualche effetto di ionizzazione
EDIT
forse
FINE EDIT
lo puoi avere, non dovresti fare risonanze quotidianamente, ma non č che accelleri la particella all'interno del corpo umano.
Cmq. sempre molta attenzione quando si usano questi strumenti diagnostici, bisogna ricordarsi che ti fanno vedere quello che il programmatore che ha fatto il software di acquisizione vuole
che tu veda.
|
Tnx!
Capito, sei stato chiarissimo! Non conosco molto bene le particelle libere, mai trattate a livello universitario in quanto fuori dalle nostre competenze, per cui...
Grazie!