View Single Post
Old 22-04-2012, 16:48   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
C'entra eccome se ti metti a fare routing e le subnet non sono configurare bene.
Gli apparati domestici non sono router, anche se tali vengono definiti. Te lo dimostro subito.
Come funziona un isr è abbastanza semplice da capire: i pacchetti in uscita vengono nattati da indirizzo privato ad indirizzo pubblico ed il socket viene scritto nella famosa tabella di NAT (tanto conosciuta ed odiata dai fruitori di p2p negli anni passati).E' un semplice apparato hub-spoken
I pacchetti in entrata hanno 3 opzioni :
- matchano un socket nella tabella di NAT
-matchano una regola di forward
-vengono droppati.

Ora cosa succede se ne connettiamo 2 in serie, insieme ad altri host. Nulla di diverso da quanto succede con un solo apparato.
In uscita tutti gli host sono liberi di instaurare connessioni, in ingresso si ha un doppio forward (ma poco importa).
Come comunicano gli host connessi ai 2 router? Gli host connessi sul secondo router raggiungono in tutta tranquillità quelli connessi sul primo router, il viceversa è soggetto a forward (ogni host deve far riferimento all' ip wan (anche se di fatto questi è un ip privato) del secondo router).
In tutto questo non si è mai, e dico mai fatto routing.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso